Arteta getterà le basi per la finale di Champions League con l’Arsenal?
Quattro squadre hanno ancora la possibilità di vincere la coppa dei campioni il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco. Prima che la squadra di Flick affronti l’Inter, che ha eliminato il Bayern, mercoledì sera, l’attenzione è tutta concentrata sulla partita dei Gunners contro il Paris St. Germain. I francesi sono pronti a eliminare la terza squadra inglese consecutiva, dopo Liverpool e Aston Villa, nella fase a eliminazione diretta della massima competizione europea.
Le prestazioni contro le due squadre della Premier League, soprattutto nelle partite di andata, sono anche il motivo principale per cui la squadra dell’allenatore Luis Enrique è data leggermente favorita nella corsa alla finale in vista della partita di martedì sera. Tuttavia, il fatto che i bookmaker con Paysafecard osino azzardare un pronostico così azzardato sulla qualificazione dei rossoneri, vista la distribuzione delle quote tra Arsenal e PSG, è da considerarsi critico, anche in considerazione del fatto che il campione di Francia in carica non ha mai vinto in cinque tentativi contro i londinesi nella propria storia europea.
I ragazzi di Mikel Arteta non devono però sminuirsi in vista di questa semifinale tanto attesa. Dopo tutto, la seconda classificata della Premier League ha dato il via al tramonto dei reali nei quarti di finale ed è il punto di riferimento in diverse categorie nella stagione di Champions League in corso.
Arsenal vs PSG pronostico AI
Per molto tempo l’Arsenal è stato il favorito dell’intelligenza artificiale quando si trattava di pronosticare il vincitore della Champions League 2024/25.
Per la partita di andata tra Arsenal e PSG, le previsioni dell’IA sono comunque a favore degli inglesi, anche se di misura. In termini di xG, la squadra di Arteta è in vantaggio con 1,27 contro 1,11. Il totale è quindi inferiore a 2,5 gol, quindi l’intelligenza artificiale prevede anche una partita piuttosto povera di gol sul Tamigi.
Arsenal – Statistiche e forma attuale
Per la terza volta nella storia del club e per la prima volta dal 2009, l’Arsenal Football Club ha raggiunto nuovamente la semifinale di Champions League. Tuttavia, i londinesi non hanno ancora vinto alcun titolo nella competizione più importante per club. La situazione dovrebbe cambiare al più tardi alla fine di maggio a Monaco di Baviera. Prima però dovrà essere superato un ostacolo molto difficile, il Paris St. Germain. Soprattutto la partita di andata davanti ai propri tifosi martedì sera avrà logicamente un carattere decisivo.
Ma è soprattutto all’Emirates Stadium che la squadra di Mikel Arteta convince da un anno e mezzo. Dall’inizio della stagione di Champions League 2023/24, i Gunners sono imbattuti in casa. In undici partite hanno ottenuto nove vittorie e due pareggi. Nove clean sheet completano il bilancio impressionante.
Nella stagione in corso, gli inglesi hanno ottenuto cinque vittorie, un pareggio e cinque (!) clean sheet in sei partite di Champions League giocate in casa. Il Real Madrid è stato sconfitto per 3-0 a Londra, mentre il Paris Saint-Germain ha perso per 2-0 nella fase a gironi nella capitale inglese. Anche per la partita di andata dell’Arsenal contro il PSG, le quote sulla vittoria in casa sono quindi interessanti.
L’Arsenal è in buona forma e concentrato sulla semifinale di andata di Champions League
A livello statistico, ci sono altri argomenti che fanno pendere l’ago della bilancia nella prima semifinale a favore dei calciatori dell’isola. Ad esempio, nel corso della competizione, nessun’altra squadra è rimasta in vantaggio più a lungo della squadra di Arteta. I Gunners hanno condotto il 53% del tempo totale di gioco; solo nel 6% del tempo totale di gioco in dodici partite l’attuale seconda classificata della Premier League ha dovuto recuperare uno svantaggio.
A parte questo, l’Arsenal FC è ormai imbattuto da dodici partite ufficiali e, guardando indietro a tutte le 52 partite disputate in tutte le competizioni, ha subito solo sette sconfitte. Il tema della stanchezza gioca un ruolo secondario martedì sera, dato che i Gunners hanno giocato l’ultima partita di Premier League esattamente una settimana fa contro il Crystal Palace e hanno quindi avuto più tempo per recuperare e prepararsi rispetto agli avversari, che venerdì sera erano ancora impegnati in Ligue 1.
Dal punto di vista dell’organico, invece, pesa molto l’assenza di Thomas Partey. Il centrocampista centrale deve saltare la partita per squalifica e lascia un vuoto importante nel 4-3-3 di Arteta, che probabilmente sarà colmato da Mikel Merino. Lo spagnolo ha recentemente ricoperto il ruolo di unica punta, ma ora potrebbe cedere il posto al prolifico Leandro Trossard. Nonostante la mancanza di un vero e proprio bomber, l’attacco dei londinesi è molto imprevedibile ed estremamente flessibile, con ben 13 (!) diversi marcatori in questa stagione di Champions League. In particolare, gli esterni Martinelli e Saka possono fare la differenza in ogni fase della partita. Bet365 offre quote interessanti per Arsenal vs PSG sui pronostici dei marcatori.
PSG – Statistiche e forma attuale
Per molti, il Paris St. Germain è probabilmente la squadra rivelazione tra le quattro finaliste della competizione più importante a livello europeo. Non necessariamente perché i francesi siano di qualità nettamente inferiore rispetto alla concorrenza, ma soprattutto perché il campione d’ Francia in carica ha dovuto lottare fino all’ultima giornata della fase a gironi per qualificarsi ai playoff. Se non avesse vinto con un netto 4-1 l’ultima partita a Stoccarda, l’avventura in Champions League sarebbe finita già a fine gennaio.
Dopo un girone di andata molto altalenante, la squadra allenata da Luis Enrique ha però mostrato i muscoli, battendo il Stade Brest, suo avversario in campionato, con un 10-0 tra andata e ritorno, e sconfiggendo poi il favorito per il titolo, il Liverpool. Contro i neo-campioni d’Inghilterra sono stati necessari i calci di rigore e una prestazione brillante di Donnarumma per conquistare il biglietto per i quarti di finale, ma con le prestazioni offerte in 210 minuti giocati, i parigini hanno alzato notevolmente il proprio livello. È stata quindi una piccola sorpresa che i francesi, dopo il 3-1 nella partita di andata dei quarti di finale contro l’Aston Villa, abbiano dovuto tremare per il passaggio del turno nella partita di ritorno a Birmingham.
Tuttavia, proprio quell’incontro al Villa Park ha dimostrato che anche i francesi, nonostante la loro ottima forma, hanno dei punti deboli e tendono a calare di rendimento soprattutto in trasferta. Considerando anche il fatto che i rossoneri, abituati al successo a livello nazionale, che hanno già conquistato il campionato due settimane fa e sono in finale di Coppa, hanno perso cinque delle ultime sei partite europee giocate in Inghilterra, non credo che martedì sera le scommesse su una vittoria in trasferta dell’Arsenal contro il PSG saranno vincenti.
Come se la caverà il PSG con la fisicità dell’Arsenal?
All’Enrique-Elf sulla Tamigi si può senza dubbio attribuire almeno un gol. Da un lato perché il Paris ha segnato in undici delle quattordici partite di Champions League disputate nella stagione in corso e nel 2025 ha chiuso a secco solo nella sconfitta per 0-1 in casa contro il Liverpool, del tutto immeritata. D’altra parte, anche grazie all’attacco di alto livello individuale guidato da Ousmane Dembele. L’ex giocatore del Dortmund ha segnato sette gol e fornito tre assist in questa stagione di Champions League ed è supportato in modo eccellente da Kvaratskhelia o Doué.
Il fiore all’occhiello della squadra è però il trio di centrocampisti, che si distingue soprattutto per la forza, la tecnica e l’intelligenza di gioco. Contro la fisicità di Rice o Merino, Ruiz, Vitinha e Joao Neves dovranno quindi affrontare nuove sfide. Risultato? Incerto! Di fatto, non è nello stile di Luis Enrique chiudersi nella propria metà campo e gestire un buon risultato. Invece, in questo continente non c’è probabilmente una macchina da pressing migliore di quella dei parigini. Mi aspetto quindi ancora una volta un pressing alto, un gioco aggressivo e numerosi recuperi palla.
Tuttavia, questo stile coraggioso crea naturalmente anche spazi per gli avversari, che i Gunners sanno sfruttare molto bene, come si è visto contro il Real Madrid. Di conseguenza, il mio pronostico Arsenal vs PSG va verso Over 2,5 gol o almeno un gol in entrambi i tempi. Quest’ultima scommessa offre una quota di 1,75 sull’app Betano.
Arsenal – PSG Confronto diretto / Bilancio H2H
Il Paris St. Germain non ha mai giocato così spesso contro nessun’altra squadra europea senza vincere nemmeno una volta. In totale ci sono stati cinque incontri tra questi club, con i Gunners in testa alla classifica con due vittorie e tre pareggi. Per la partita in programma, tuttavia, è rilevante solo l’ultimo scontro diretto. Il 1° ottobre l’Arsenal ha battuto meritatamente il Paris St. Germain in casa per 2-0. Havertz e Saka, ancora infortunati, hanno segnato entrambi prima dell’intervallo. I londinesi hanno ora all’attivo tre vittorie consecutive in Europa contro squadre francesi, con un bottino di 11 gol.
Arsenal – PSG Pronostico
Dopo Liverpool e Aston Villa, il Paris St. Germain affronta la terza squadra inglese consecutiva nella massima competizione europea. I francesi si sono affermati come favoriti per la vittoria finale grazie alle ottime prestazioni, ma ora devono affrontare un avversario in forma simile, che ha eliminato il Real Madrid nei quarti di finale. La squadra di Arteta appare molto compatta, matura e incredibilmente stabile. In termini di esperienza ed equilibrio, vedo quindi i londinesi leggermente favoriti. Alla vigilia della partita di andata, punterei quindi sul passaggio del turno dei Gunners.
Per il primo incontro di martedì sera tra Arsenal e PSG, il mio pronostico è che entrambe le squadre segneranno almeno un gol. I rosso-blu attaccheranno subito anche nella capitale inglese e presseranno con aggressività. Credo che la seconda classificata della Premier League abbia buone soluzioni, ma allo stesso tempo sono convinto che Dembele e compagni abbiano la qualità e la fiducia necessarie per andare a segno.