Le Zebre difenderanno il loro posto in Champions League?
Prima la Juventus Torino ha perso a Parma (0-1), consentendo al Bologna di conquistare il quarto posto con una vittoria per 1-0 sull’Inter Milano. Poi, però, i Veltri non sono andati oltre lo 0-0 contro l’Udinese Calcio, mentre le Zebre hanno battuto il Monza, ultimo in classifica (2-0). A tre giornate dalla fine del campionato, la Vecchia Signora occupa quindi il quarto posto in Champions League. Se però il pronostico sulla vittoria casalinga dei Rossoblù dovesse azzeccare, entrambe le squadre si scambierebbero nuovamente i posti per la terza settimana consecutiva.
Il bilancio, tuttavia, non depone a favore di una vittoria casalinga degli emiliani. Sono ormai 27 le partite ufficiali consecutive in cui i Rossoblù non battono la capolista (otto pareggi e 19 sconfitte). Tuttavia, nel pronostico Bologna-Juventus bisogna tenere conto anche della forma attuale. I Veltri hanno perso solo una delle ultime nove partite di Serie A (sei vittorie, due pareggi), mentre la Juve ha registrato tre sconfitte nelle ultime sette partite di campionato (tre vittorie, un pareggio).
È inoltre evidente che entrambe le squadre hanno un approccio molto difensivo. Ciò si riflette anche nei risultati degli scontri diretti. Cinque delle ultime sei partite tra Bologna e Juventus Torino sono finite in pareggio. Pertanto, sarebbe sicuramente un’opzione da prendere in considerazione il pronostico X, solitamente piuttosto rischioso. In ogni caso, non si può escludere la divisione dei punti.
Bologna – Statistiche e forma attuale
Dopo la sorprendente qualificazione alla Champions League, il Bologna FC ha dovuto dire addio non solo all’allenatore Thiago Motta, recentemente esonerato dalla squadra piemontese ospite di oggi, ma anche a diversi titolari. È quindi ancora più sorprendente che i Rossoblù, dopo un inizio di stagione sottotono, siano riusciti a riprendere quota e a conquistare un posto in Champions League.
La qualificazione alla massima competizione europea è ancora possibile con le proprie forze. Se alla fine il pronostico sulla vittoria casalinga dei Veltri (in italiano: i levrieri) contro la Juventus dovesse azzeccare, la squadra di Vincenzo Italiano supererebbe immediatamente la Vecchia Signora in classifica e la scalzerebbe dal quarto posto.
Il Bologna è estremamente solido in difesa, ma a volte troppo timido in attacco
Il Bologna FC ha perso solo una delle ultime nove partite di Serie A (sei vittorie, due pareggi) e ha eliminato l’Empoli, che aveva sconfitto la Juventus, dalla semifinale di Coppa Italia. I Veltri affronteranno l’AC Milan tra una settimana e mezzo e potrebbero conquistare la loro prima coppa in 51 anni, quando nel 1974 sconfissero il Palermo ai rigori allo Stadio Olimpico.
Il grande punto di forza dei Rossoblù è senza dubbio la stabilità difensiva, che permette alla squadra italiana di perdere pochissime partite. Nello stadio Renato Dall’Ara, nella stagione 2024/25, ha subito una sola sconfitta in 17 partite di Serie A (dieci vittorie, sei pareggi), il miglior risultato del campionato. I soli 14 gol subiti in 17 partite casalinghe sono stati superati solo dal Napoli (undici) e dal Torino (tredici). Ma la compattezza ha spesso compromesso la incisività in attacco. Proprio lo scorso fine settimana, infatti, il pareggio per 0-0 contro l’Udinese Calcio ha fatto perdere altri due punti importanti. Il Bologna ha così segnato un solo gol nelle ultime tre giornate di campionato.
Juventus – Statistiche e forma attuale
Alla Juventus Torino, alla fine di una stagione complessivamente deludente, con l’eliminazione dalla Champions League contro l’Eindhoven e quella ancora più imbarazzante in Coppa Italia contro l’Empoli FC, a rischio retrocessione, l’unico obiettivo è quello di conquistare in qualche modo il quarto posto e qualificarsi nuovamente per la massima competizione europea. Per non compromettere questo obiettivo minimo, dopo due sconfitte consecutive con un punteggio complessivo di 0-7 a metà marzo, i dirigenti hanno deciso di separarsi da Thiago Motta.
Ora Igor Tudor ha il compito di portare la nave che sta affondando in un porto sicuro. Dieci punti su 15 possibili attestano un buon esordio per il 47enne croato, anche se nell’ultima trasferta c’è stata un’inaspettata sconfitta per 0-1 contro il Parma Calcio. Tuttavia, tutte e tre le partite casalinghe sotto Tudor sono state vinte con un totale di 5-1. In trasferta, invece, la Juventus attende ormai da tre partite di Serie A un altro successo (un pareggio e due sconfitte).
La Juventus spera in una svolta con Kolo Muani
Anche in questo contesto, le quote parlano contro la Juventus nella partita contro il Bologna. Su Bet365, dove i nuovi clienti possono ricevere fino a 100 € in crediti scommessa con il bonus Bet365, la vittoria in trasferta dei bianconeri è quotata 3,25, tenendo conto del fatto che nel 2024/25 i piemontesi hanno spesso faticato a segnare, soprattutto contro squadre molto solide in difesa.
In definitiva, la Vecchia Signora è attualmente molto simile al Bologna: in difesa non c’è molto da segnalare, mentre in attacco il gioco è per lo più lento. Un raggio di speranza è però il gol di Kolo Muani nell’ultima vittoria per 2-0 contro l’AC Monza. Il francese, ingaggiato durante la pausa invernale, aveva inizialmente segnato cinque gol nelle sue prime tre partite con la maglia della Juve, prima di non andare a segno in otto partite consecutive. Se ha superato il momento difficile, potrebbe diventare un giocatore decisivo in Emilia-Romagna.
Bologna – Juventus FC Confronto diretto / Bilancio H2H
Testa a testa: 29 – 68 – 94
Le due squadre si sono già affrontate 191 volte e la Juventus Torino conduce nettamente il confronto diretto con 94 vittorie. Gli Zebre sono attualmente imbattuti da 27 incontri con il Bologna FC (19 vittorie, sette pareggi), anche se ultimamente è stato raro conquistare i tre punti. Cinque degli ultimi sei incontri tra le due squadre sono finiti in pareggio, compresi gli ultimi quattro consecutivi.
Bologna – Juventus Pronostico
Va notato che nel caso del Bologna contro la Juventus il pronostico di pareggio è del tutto plausibile, anche se la verità è che la divisione dei punti potrebbe portare l’AS Roma o la Lazio a trasformare l’attuale duello per la Champions League in una lotta a tre o a quattro. Il vincitore di questa partita, invece, conquisterebbe o difenderebbe il quarto posto con le proprie forze. Pertanto, né i bolognesi né i bianconeri vorranno necessariamente accontentarsi di un pareggio, anche se le qualità difensive di entrambe le squadre sono molto elevate.
Considerando la situazione di partenza e alla luce delle due squadre, che non hanno come punto di forza il gol ma piuttosto la difesa, ci sono molti elementi che fanno pensare a una partita di alto livello in Emilia-Romagna con pochi gol. Consigliamo quindi di puntare su un massimo di due gol in questo scontro.