Glasner batterà Pep nella finale di FA Cup?

Pep Guardiola è allenatore del Manchester City dall’estate 2016. La sua primissima stagione in Inghilterra, quella 2016/17, è ancora oggi l’unica in cui l’allenatore spagnolo di fama mondiale non è riuscito a vincere alcun titolo. A distanza di quasi dieci anni, questo destino rischia di ripetersi. Nella stagione 2024/25, i Cityzens hanno solo la FA Cup per conquistare un trofeo. Nella finale, il leader di lunga data dovrà vedersela con un club della capitale. Davanti a 90.000 spettatori allo stadio di Wembley, la scommessa sul Crystal Palace contro il Manchester City offre naturalmente quote più alte.

La squadra dell’allenatore Oliver Glasner si sente decisamente a proprio agio nel ruolo di outsider. Gli Eagles non hanno davvero molto da perdere contro i favoriti, ma hanno invece molto da guadagnare. Oltre al primo titolo nazionale nella storia del club, è in palio anche la qualificazione all’Europa League. Se la previsione sulla vittoria della FA Cup da parte dell’outsider Crystal Palace si avverasse, il club potrebbe partecipare per la prima volta in assoluto alla competizione internazionale nella prossima stagione.

Sebbene anche le quote dei bookmaker tra Crystal Palace e Manchester City pendano chiaramente a favore degli Sky Blues, negli ultimi cinque anni non è mai stato così “facile” mettere in ginocchio la squadra stellare del nord-ovest dell’Inghilterra. Soprattutto in 90 minuti più eventuali tempi supplementari e una possibile serie di calci di rigore, il Crystal Palace può nutrire fondate speranze di compiere il grande colpo.

Crystal Palace – Statistiche e forma attuale

Per la terza volta dopo il 1990 e il 2016, il Crystal Palace ha raggiunto la finale della FA Cup. Dopo aver perso le prime due finali, sabato pomeriggio gli Eagles puntano al grande colpo. Non sarebbe solo il primo titolo nella competizione più antica del mondo, ma anche il primo trofeo di rilievo che i londinesi potrebbero mettere nella bacheca del club. L’attesa per la partita clou al Wembley Stadium è alle stelle e la fiducia è enorme.

Il Crystal Palace migliora sempre sotto la guida di Glasner

Il fatto è che la squadra dell’allenatore Oliver Glasner arriva alla finale con grande fiducia. Ciò è dovuto, da un lato, al fatto che il percorso verso la finale della FA Cup è stato caratterizzato da una sovranità impressionante. Quattro delle cinque partite disputate sono state vinte con almeno due gol di scarto. Nei quarti di finale e in semifinale, contro Fulham e Aston Villa, sono state ottenute due nette vittorie per 3-0.

D’altra parte, il Crystal Palace si è recentemente trasformato in un avversario molto scomodo anche in Premier League. Degli ultimi undici incontri di campionato, gli Eagles ne hanno persi solo due. La prova generale della scorsa settimana si è conclusa con una vittoria per 2-0 in trasferta contro il Tottenham, finalista dell’Europa League. Con un bilancio di otto vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte, il Palace occupa il settimo posto nella classifica del girone di ritorno. Dodicesimo nella classifica generale, il treno per l’Europa è ormai perso da tempo.

Se sabato, però, le quote elevate sulla vittoria del titolo da parte della squadra della capitale dovessero rivelarsi corrette, ciò comporterebbe automaticamente la prima partecipazione alla Coppa Europa nella storia del club. Attualmente Bet365 offre una quota di 3,20 per la vittoria del Palace in FA Cup. Considerato il rischio, vale sicuramente la pena approfittare del bonus Bet365 per i nuovi clienti per piazzare una scommessa.

La speranza di un risultato positivo è alimentata soprattutto dalla coesione che da sempre contraddistingue la squadra di Glasner. A questo si aggiunge un attacco di alta qualità con Mateta, Eze e Sarr. Non è da escludere che il trio sfrutti gli spazi disponibili e che gli Eagles segnino il primo gol della partita. Con la scommessa gratuita di 11 € di Interwetten potreste giocare la quota top di 2,65 senza investire nulla e incassare una bella vincita.

Formazione prevista:
Henderson – Richards, Lacroix, Guehi – Munoz, Hughes, Wharton, Mitchell – Eze, Sarr – Mateta

Manchester City – Statistiche e forma attuale

Tutto sommato, il Manchester City ha alle spalle una stagione deludente. Date le enormi aspettative, nemmeno la vittoria in FA Cup cambierebbe molto questa valutazione. Dato che in Champions League è già stato eliminato nei playoff contro il Real Madrid e in campionato non ha mai avuto reali possibilità di difendere il titolo, una potenziale vittoria in Coppa sarebbe solo la proverbiale goccia nel mare. Ciononostante, Pep Guardiola spera naturalmente di vincere almeno un trofeo anche nel suo ottavo anno consecutivo al City.

Con Haaland tornerà il potere offensivo nel gioco del City?

Rispetto alla fase terribile vissuta in inverno, quando gli Sky Blues sono stati addirittura eliminati dalla Champions League, l’attuale leader del campionato inglese si è notevolmente stabilizzato. Dall’inizio di marzo non ha perso una sola partita ufficiale. Dieci partite ufficiali consecutive senza sconfitte sono uno dei motivi per cui le quote scommesse su İlkay Gündoğan, Kevin de Bruyne e compagni sono nettamente più basse tra Manchester City e Crystal Palace.

A mio parere, però, la quota di 1,78 per la vittoria del City nei tempi regolamentari nell’app Betano va presa con cautela, perché soprattutto negli ultimi due fine settimana la squadra stellare della città industriale non ha brillato nell’imbarazzante 0-0 contro il Southampton, fanalino di coda della classifica, e nella poco brillante vittoria casalinga per 1-0 contro il Wolverhampton.

Dato che l’attacco di alto livello ha faticato più volte a sfondare le difese compatte e numerose, è anche plausibile pronosticare un risultato con meno gol prima della finale di FA Cup tra Crystal Palace e Manchester City. Per l’under 3 gol, che garantisce un rimborso in caso di tre gol esatti nei tempi regolamentari, Winamax offre una quota massima di 1,60. Già negli ultimi anni, le partite ricche di gol nelle finali di coppa sono state piuttosto rare nel Regno Unito. Solo in una delle ultime nove finali della coppa più antica del mondo sono stati segnati più di tre gol.

Anche dal punto di vista del personale c’è motivo di ottimismo, perché Erling Haaland potrebbe tornare in forma in tempo per la finale della FA Cup. Il norvegese è stato assente nelle ultime settimane a causa di un infortunio, lasciando un vuoto enorme che non è stato possibile colmare in modo adeguato. Ma anche con Haaland, i Cityzens si sono dimostrati più vulnerabili in questa stagione che in qualsiasi altra negli ultimi anni. La difesa è e rimane un punto debole fondamentale, che sicuramente anche gli Eagles di Londra hanno individuato nella loro analisi e per il quale hanno escogitato delle soluzioni.

Formazione prevista:
Ederson – Nunes, Dias, Gvardiol, O’Reilly – Kovacic, Bernardo – Doku, De Bruyne, Marmoush – Haaland

Crystal Palace – Manchester City Confronto diretto / Bilancio H2H

A metà aprile le due squadre si sono affrontate per l’ultima volta in Premier League. Il Crystal Palace è partito alla grande e dopo 20 minuti era già in vantaggio per 2-0. Poi però la squadra favorita ha mostrato i muscoli, pareggiando prima dell’intervallo e vincendo alla fine per 5-2. Nella partita di andata a Londra, invece, gli Sky Blues hanno dovuto accontentarsi di un pareggio per 2-2 all’inizio di dicembre. Sebbene il confronto diretto sia chiaramente a favore dei Cityzens, va comunque tenuto presente che gli Eagles hanno sempre segnato almeno due gol nelle ultime quattro partite ufficiali contro il Manchester City. Se ci riusciranno anche sabato pomeriggio, a Wembley potrebbe esserci una sorpresa…

Crystal Palace – Manchester City Pronostico

Chi vincerà la FA Cup 2024/25? La risposta arriverà sabato sera nella partita Crystal Palace-Manchester City. Sulla carta, i Citizens sono chiaramente favoriti. Non c’è da stupirsi, dato che la squadra allenata da Pep Guardiola è in finale per il terzo anno consecutivo e dal 2018 ha conquistato almeno un titolo in ogni stagione. Dopo le deludenti prestazioni in campionato e in Champions League, gli Sky Blues hanno solo la più antica competizione di coppa del mondo per continuare questa serie. Il Palace di Oliver Glasner, però, difenderà con tutte le sue forze.

Gli Eagles stanno vivendo un ottimo 2025 calcistico, hanno fatto notevoli progressi dall’estate e potrebbero ora festeggiare il primo titolo nazionale della loro storia. Il ruolo di outsider si addice bene ai londinesi, che partono da una formazione stabile e puntano soprattutto sui contropiedi per fare la differenza nel weekend.

Ritengo che un colpo a sorpresa sia molto probabile e vedo quindi un valore nel puntare sul DNB 1 tra Crystal Palace e Manchester City. Se dopo 90 minuti il risultato è in parità, la puntata viene rimborsata. Per la scommessa a due vie, Vbet offre un ottimo 3,20, che gioco con tre unità.