Il FCH festeggerà la permanenza in Bundesliga nella Saar?

Dopo essere andato sotto per 0-2 all’intervallo, giovedì sera il 1. FC Heidenheim ha avuto bisogno di un buon secondo tempo per pareggiare 2-2 e assicurarsi una posizione di partenza favorevole in vista della partita di ritorno. Se ora a Elversberg contro l’Heidenheim dovesse vincere la squadra di Bundesliga, questa si assicurerebbe la permanenza in campionato. Da non trascurare: in quattro dei cinque casi in cui, dalla reintroduzione dei play-out nel 2008, la partita di andata è finita in pareggio, alla fine ha avuto la meglio la squadra di Bundesliga.

In generale, la storia non è dalla parte dell’SVE. Infatti, nonostante nelle ultime sette partite di andata dei play-out solo una volta abbia vinto la squadra di Bundesliga (tre pareggi e tre sconfitte), solo una volta si è imposta la squadra di seconda divisione. Di conseguenza, è rischioso pronosticare una vittoria dell’Elversberg contro l’Heidenheim, che pur godendo del vantaggio di giocare in casa nella partita di ritorno, ha chiuso il campionato di seconda divisione al sesto posto in classifica e ha perso cinque delle 17 partite casalinghe disputate in seconda divisione, solo una in meno della quasi retrocessa Preußen Münster (sei).

Anche il confronto diretto suggerisce che gli svevi riusciranno a mantenere la categoria in Saarland. Finora si sono disputate tre partite ufficiali tra Elversberg e Heidenheim e i bianconeri attendono ancora la loro prima vittoria (due pareggi, una sconfitta). Non escludiamo categoricamente un pareggio e anche i tempi supplementari sembrano del tutto realistici. Tuttavia, sembra molto improbabile che l’FCH perda nei tempi regolamentari.

Elversberg – Statistiche e forma attuale

L’SV Elversberg arriva alla partita di ritorno con un piccolo vantaggio, non solo per il 2-2 dell’andata, ma anche per la forma attuale. La squadra della Saar è imbattuta da nove partite ufficiali (cinque vittorie, quattro pareggi). Nessun altro club della Bundesliga o della 2. Bundesliga può attualmente vantare una serie simile. Eppure, la partita di andata ha rivelato una debolezza a lungo nascosta: dopo 14 partite con un massimo di un gol subito, l’Elversberg ha incassato per la prima volta due reti contro l’Heidenheim, mettendo a dura prova la sua difesa, solitamente così solida.

In attacco, però, l’SVE rimane pericolosissimo. Fisnik Asllani ha totalizzato 28 punti (19 gol, nove assist), il miglior risultato di tutti i giocatori dell’attuale stagione di seconda divisione. Nella partita di andata è stato ancora una volta decisivo: un gol e un assist, diventando solo il settimo giocatore dalla reintroduzione dei play-out nel 2008/09 a realizzare una doppietta in una partita di play-out della Bundesliga. Anche Lukas Petkov si è dimostrato preciso: ha partecipato direttamente a tre degli ultimi quattro gol dell’Elversberg, tra cui il gol dell’1-0 contro l’Heidenheim.

L’Elversberg potrebbe diventare la 59ª squadra della storia a militare in Bundesliga

La squadra, che si autodefinisce “club di paese”, non ha mai disputato i play-out della Bundesliga e ora affronta una squadra di grande esperienza. Nelle tre partite ufficiali disputate finora contro l’FCH, la squadra della Saar non ha mai vinto. Anche nella stagione 2013/14 della terza divisione è riuscita a ottenere solo un pareggio in casa. Se però l’Elversberg dovesse battere l’Heidenheim, la vittoria in casa dei bianconeri sarebbe perfetta per la prima promozione in Bundesliga, come 59° club della storia.

Da un punto di vista storico, però, poco fa sperare la squadra di seconda divisione: nelle ultime sette partite di andata dei play-out, solo una volta ha vinto una squadra di prima divisione, il VfB Stuttgart nel 2022/23. Complessivamente, però, in questo tipo di play-out solo in sei casi su 26 hanno avuto la meglio le squadre di seconda divisione. L’Elversberg non solo deve difendere il piccolo vantaggio conquistato nella partita di andata, ma anche giocare contro la storia.

Heidenheim – Statistiche e forma attuale

L’Heidenheim rimane imbattuto anche nella quarta partita ufficiale contro l’Elversberg. Dopo essere andato in svantaggio per 0-2, la squadra ha dimostrato morale nella partita di andata e ha lottato per ottenere il 2-2. È stata la prima volta in oltre un anno che l’FCH è riuscito a compiere una simile rimonta. Allora, nell’aprile 2024, era stato un 3-2 contro il Bayern Monaco. Il punto di svolta decisivo era stato un calcio piazzato: il gol dell’1-2 di Tim Siersleben era arrivato su calcio di punizione, un’azione tipica dell’Heidenheim. Con il 10,8% di tutti i gol segnati su calci piazzati, l’FCH era in testa alla classifica della lega.

Mathias Honsak ha segnato il gol del 2-2 finale, realizzando il suo ottavo gol stagionale, il migliore della squadra insieme a Marvin Pieringer. Solo una volta in precedenza era riuscito a segnare in due partite consecutive: a dicembre contro il Bayern Monaco e il Basaksehir. Con il suo dinamismo potrebbe giocare un ruolo centrale anche nella partita di ritorno, così come le recenti prestazioni in trasferta: due vittorie consecutive senza subire gol contro il VfB Stuttgart (1-0) e l’1. FC Union Berlin (3-0) – una terza sarebbe un record per il club.

La storia parla chiaramente a favore dell’Heidenheim

Nonostante il recente miglioramento delle prestazioni, le quote contro l’Elversberg parlano a sfavore della squadra di Bundesliga. Tuttavia, delle ultime cinque partite ufficiali, l’Heidenheim ne ha persa solo una, anche se nettamente per 1-4 contro il Werder Brema. Le altre quattro partite non sono state perse (due vittorie, due pareggi).

La storia parla chiaramente a favore della squadra di Schmidt: dopo un pareggio nella partita di andata, la squadra di prima divisione è riuscita a mantenere la categoria in quattro delle ultime cinque retrocessioni dalla Bundesliga. Solo l’Union Berlin è riuscito a ribaltare il risultato nel 2019 grazie alla vecchia regola dei gol in trasferta. I calciatori dell’Ostalb vogliono ora evitare proprio questo, con mentalità, forza nei calci piazzati e un ultimo segnale forte alla fine della stagione…

Elversberg – Heidenheim Confronto diretto / Bilancio H2H

Testa a testa: 0 – 2 – 1

Finora si sono disputate tre partite ufficiali tra le due squadre e l’SV Elversberg non ha mai battuto il 1. FC Heidenheim (due pareggi, una sconfitta). L’unico scontro diretto tra le due squadre nella Saarland è finito con un pareggio per 1-1 nella stagione 2013/14 in 3. Liga, un risultato che ora porterebbe ai tempi supplementari.

Elversberg – Heidenheim Pronostico

Da parte dei migliori bookmaker, le quote per Elversberg contro Heidenheim sono a favore della squadra della Saar. Tuttavia, la nostra tendenza non è solo chiaramente a favore della squadra di Bundesliga dal punto di vista storico, ma anche in considerazione dei rispettivi dati sulle prestazioni. Mentre l’SVE ha ottenuto risultati migliori in trasferta che in casa – terzo posto in classifica fuori casa contro il sesto in classifica in casa –, per l’FCH è esattamente il contrario. Nel 2024/25, la squadra di Brenzstadt è stata la peggiore della Bundesliga in casa (18° posto), ma è riuscita a conquistare punti in otto delle 17 partite di Bundesliga giocate in trasferta (cinque vittorie, tre pareggi) e ha concluso la stagione nella classifica delle trasferte sopra la linea di demarcazione. A ciò si aggiunge il fatto che gli svevi sono rimasti imbattuti in tre partite ufficiali contro la squadra della Saar (una vittoria, due pareggi).

Ci aspettiamo una partita di ritorno altrettanto vivace, in cui l’SVE darà sicuramente il massimo. Tuttavia, considerando la forte seconda metà della partita giocata giovedì scorso dai rosso-blu, non prevediamo una vittoria in casa nei tempi regolamentari. Di conseguenza, la previsione per Elversberg contro Heidenheim è doppia chance X2 con oltre 1,5 gol, il che non esclude i tempi supplementari, in cui la squadra della Saar potrebbe sicuramente affermarsi.