Il Panathinaikos riuscirà a dare filo da torcere agli scozzesi?
Mentre i padroni di casa si sono fatti un nome raggiungendo la finale dell’Europa League 2021/22, la squadra ospite è piuttosto sconosciuta sulla scena internazionale. Questo sarà anche uno dei motivi per cui le quote dei bookmaker tedeschi per Glasgow Rangers vs Panathinaikos Atene propendono piuttosto per una vittoria della squadra di casa. Siamo tuttavia piuttosto cauti, perché individualmente le due squadre non si differenziano molto (97,50 contro 94,75 milioni di euro).
Il nome da solo o anche la classe individuale non possono quindi essere la ragione della distribuzione dei ruoli. Per questo motivo, esaminiamo ora il prossimo fattore importante, ovvero il bilancio casalingo e in trasferta delle due squadre.
Qui gli scozzesi hanno un netto vantaggio, perché mentre i padroni di casa hanno vinto il 63% delle partite in casa lo scorso anno, i greci hanno vinto solo il 38% delle partite in trasferta. Questo punto del nostro pronostico Glasgow Rangers vs Panathinaikos Atene va quindi alla squadra di casa. Per alcuni bookmaker, come ad esempio Oddset, questo sarà probabilmente stato il motivo principale della distribuzione delle quote.
Glasgow Rangers – Statistiche e forma attuale
I Glasgow Rangers non sono certo una squadra sconosciuta sulla scena internazionale e negli ultimi anni hanno giocato regolarmente in Europa League. Dopo il secondo posto in campionato nella scorsa stagione, la squadra di Russell Martin ha ora la possibilità di tornare a giocare in Champions League.
Non sarà facile, però, perché nelle ultime stagioni gli scozzesi hanno fallito regolarmente nelle qualificazioni e si sono qualificati per la massima competizione europea solo nel 2022/23. Ora li attende un avversario piuttosto scomodo, il Panathinaikos Atene. Il passaggio al terzo turno è quindi tutto fu tranne che scontato. La partita di andata all’Ibrox è quindi particolarmente importante e potrebbe già essere decisiva. In trasferta, infatti, i Rangers non sono particolarmente forti.
I Glasgow Rangers sono incredibilmente forti in attacco
Con 80 gol in 38 partite di campionato (⌀ 2,11), i padroni di casa vantano uno dei migliori attacchi della Scozia. A dire il vero, solo il Celtic Glasgow ha segnato più gol. In casa la media è ancora migliore, con 2,32 gol a partita. Inoltre, la squadra di Russell Martin ha chiuso solo cinque volte senza segnare, trovando la via del gol nell’87% delle partite. Anche a livello internazionale, l’attacco della squadra scozzese ha convinto, segnando 62 gol in 30 partite casalinghe. Nemmeno avversari del calibro del Tottenham, vincitore dell’Europa League, o dell’Union Saint-Gilloise, campione del Belgio, sono stati risparmiati.
I Glasgow Rangers sono solidi in difesa
In casa, la squadra di Russell Martin è in grado di segnare contro quasi tutti gli avversari del mondo. In attacco, quindi, non c’è molto da criticare agli scozzesi. In difesa, invece, le cose non vanno altrettanto bene, perché con 41 gol subiti in 38 partite di campionato (⌀ 1,08), i padroni di casa hanno incassato molti più gol rispetto ai rivali cittadini. Questo è un problema che si ripete spesso anche a livello internazionale, dove gli scozzesi raramente riescono a mantenere la porta inviolata. È anche il motivo per cui il club ha ingaggiato ben tre difensori: Emmanuel Fernandez, Nasser Dijga e Max Aarons. Siamo curiosi di vedere se i nuovi acquisti riusciranno a dare subito un contributo importante.
Probabile formazione:
Butland – Tavernier, Fernandez, Pröpper, Aarons – Raskin, Diomande, Barron – Cortes, Danilo, Curtis
Infortuni e squalifiche:
Nessuna informazione disponibile.
Panathinaikos Atene – Statistiche e forma attuale
Il Panathinaikos non può ritenersi soddisfatto della stagione appena conclusa. La squadra di Rui Vitoria ha totalizzato “solo” 59 punti in 32 partite di campionato, chiudendo a 16 lunghezze dalla capolista. Tuttavia, poco prima della fine del campionato, l’Atene è riuscito a conquistare il secondo posto, assicurandosi così la partecipazione ai preliminari di Champions League. La partecipazione alla massima competizione europea rimane comunque piuttosto irrealistica, dato che l’ultima volta che i greci ci sono riusciti è stato nel 2010. Da allora, la squadra greca ha fallito regolarmente nelle qualificazioni e nella maggior parte dei casi non è riuscita nemmeno a qualificarsi per l’Europa League. Inoltre, i Glasgow Rangers sono già un avversario molto difficile al secondo turno. Considerando almeno 180 minuti di gioco, le possibilità di passare il turno sono scarse.
Il Panathinaikos Atene manca di potenza offensiva
In trasferta, la squadra di Rui Vitoria ha grandi difficoltà a rendersi pericolosa sotto porta e ha segnato solo 13 gol in 13 partite di campionato. Questo trend si riflette anche nelle altre competizioni, tanto che i greci hanno segnato solo 32 gol (⌀ 1,23) in 26 partite giocate fuori casa in tutte le competizioni. A prima vista non sembra male, ma non bisogna dimenticare che il livello della massima serie greca, delle competizioni nazionali e anche della Conference League è nettamente inferiore a quello della Champions League. Non escludiamo del tutto un gol a Glasgow, ma prevediamo al massimo una rete della squadra ospite.
Il Panathinaikos Atene difficilmente riuscirà a mantenere la porta inviolata
Con 32 gol subiti in 32 partite di campionato (⌀ 1,00), la squadra di Rui Vitoria sembra molto solida sulla carta. Tuttavia, se confrontata con l’Olympiacos Pireo (22), campione greco in carica, questa statistica è piuttosto mediocre. Inoltre, la squadra greca ha subito troppi gol anche in Conference League, concedendo reti anche contro Vikingur Reykjavik, Djurgarden e Borac. I Rangers sono di un altro livello e sicuramente si creeranno qualche occasione importante. In trasferta non crediamo che la squadra ospite riuscirà a mantenere la porta inviolata. In questa partita sono realistici anche diversi gol subiti.
Formazione prevista:
Dragowski – Kyriakopoulos, Touba, Palmer-Brown. Vagiannidis – Cerin, Chirivella, Bakasetas – Duricic, Ioannidis, Pellistri
Infortuni e squalifiche:
Nessuna informazione disponibile.
Glasgow Rangers – Panathinaikos Atene Confronto diretto / Bilancio H2H
Nei primi due paragrafi della nostra analisi, gli scozzesi sembrano avere le migliori possibilità di vittoria. Oltre al bilancio casalingo, anche la forma fisica parla a favore dei padroni di casa. Tuttavia, il confronto diretto non lo conferma, poiché la squadra scozzese non è ancora riuscita a vincere una sola partita contro i greci. D’altra parte, anche l’Atene ha vinto solo una delle quattro partite disputate, quindi il confronto diretto è piuttosto equilibrato. Tuttavia, le quote di scommessa per Glasgow Rangers vs Panathinaikos Atene dovrebbero essere un po’ più equilibrate. Finora non vediamo ancora un grande vantaggio per i padroni di casa.
Glasgow Rangers – Panathinaikos Atene Pronostico
Considerando tutti i fattori sopra citati, il nostro pronostico per la partita Glasgow Rangers vs Panathinaikos Atene è un punto per la squadra di casa con meno di 3,5 gol. Ciò è dovuto principalmente al bilancio casalingo e in trasferta delle due squadre. Gli scozzesi sono infatti difficili da battere con il sostegno dei propri tifosi. Inoltre, i greci non sono particolarmente forti in trasferta e vivono anche del sostegno dei propri tifosi. Tuttavia, non si può ignorare che la squadra ospite è molto solida in difesa e quindi in grado di resistere. Ci aspettiamo quindi pochi gol e un risultato stretto.
In alternativa, potete anche aggiungere alla vostra schedina le quote Glasgow Rangers vs Panathinaikos Atene per una vittoria dei padroni di casa. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gli ospiti hanno grandi difficoltà a creare pericoli in zona offensiva in trasferta. Non ci sorprenderebbe quindi se la squadra ospite non riuscisse a segnare. D’altra parte, la potenza offensiva della squadra di casa è evidente e dovrebbe quindi essere sufficiente per segnare il gol della vittoria. Le migliori quote per questo pronostico le trovate su Betano.