I Partenopei difenderanno la vetta della classifica?

Tutto era pronto affinché il Napoli conquistasse quest’estate il quarto scudetto della sua storia. Quattro partite consecutive vinte senza subire gol, con un vantaggio di tre punti sull’Inter Milano. Il calendario rimanente con Genoa, Parma e Cagliari sembrava inoltre molto facile. Poi però gli Azzurri hanno inciampato proprio nella prima partita in casa contro i liguri (2-2). Se anche a Parma contro il Napoli non dovesse andare in porto il pronostico di una vittoria in trasferta dei Partenopei, la leadership in classifica potrebbe tornare in Lombardia.

Di conseguenza, la squadra di Antonio Conte è sotto pressione nell’ultima trasferta della stagione 2024/25. Il Parma Calcio non è in gran forma e ha vinto solo una delle ultime dieci partite di campionato. Con sei pareggi in questo periodo (e tre sconfitte), i gialloblu non sono stati sempre facili da battere. Ad esempio, nel pronostico Parma-Napoli bisogna tenere conto del fatto che i parmigiani sono già entrati in corsa per il titolo all’inizio di aprile, quando hanno strappato un 2-2 all’Inter Milano.

Tuttavia, molto parla a favore della vittoria in trasferta dei Partenopei, che non solo hanno vinto dieci delle loro 18 partite di Serie A giocate in trasferta nel 2024/25 (sei pareggi, due sconfitte) e hanno subito solo 14 gol in trasferta, ma hanno anche vinto tutte le ultime tre partite ufficiali contro il Parma Calcio. Alla fine, quindi, seguiamo il pronostico dei favoriti e puntiamo senza esitazione sul SSC Napoli a quota 1,52 su Winamax.

Parma – Statistiche e forma attuale

Il Parma Calcio 1913 è tornato nella massima serie del campionato italiano la scorsa estate come campione della Serie B. Il club, che negli anni ’90 si era distinto soprattutto nelle competizioni UEFA, vuole ora naturalmente riaffermarsi nella massima serie del calcio italiano, per cui il primo passo è quello di mantenere la categoria. I gialloblu affrontano la penultima giornata con un comodo vantaggio di quattro punti sulla prima squadra in zona retrocessione.

In caso di vittoria in casa contro il Napoli, Venezia, Lecce ed Empoli non potrebbero più superare gli emiliani. La posta in gioco è quindi alta per la squadra allenata da Cristian Chivu, che però parte sfavorita. Betano offre una quota di 6,50 per la vittoria casalinga dei gialloblu nel match Parma-Napoli.

Prime due sconfitte consecutive sotto la guida di Chivu

Il problema è che dopo una fase in cui gli emiliani hanno perso solo una delle ultime otto partite di Serie A (una vittoria e sei pareggi), sono arrivate due sconfitte consecutive. Contro Como (0-1) ed Empoli (1-2) non si trattava nemmeno di avversari di alto livello. Ancora più deludente è stata la sconfitta in Toscana, dove si sarebbe potuto mettere al sicuro il mantenimento della categoria.

La trasferta a Empoli è stata doppiamente problematica perché il difensore centrale Lautaro Valenti ha ricevuto un cartellino giallo e ora salterà la partita in casa contro i Partenopei. Insieme alle assenze di Alessandro Vogliacco e Yordan Osorio, sono quindi tre i difensori centrali fuori gioco. Non è una buona notizia per il club, che con 56 gol subiti ha la quarta difesa più debole della Serie A.

Napoli – Statistiche e forma attuale

La SSC Napoli ha concluso 19 delle 36 giornate disputate finora al primo posto in classifica e avrebbe meritato il quarto scudetto. Tra la 23ª e la 27ª giornata, i Partenopei non hanno vinto nessuna delle cinque partite di campionato consecutive (quattro pareggi e una sconfitta), pagando lo scotto dell’assenza di Khvichta Kvaratskhelia, trasferitosi poco prima al Paris Saint-Germain.

Tuttavia, grazie al fatto che non ha più perso nessuna delle nove partite di campionato successive (sei vittorie e tre pareggi) e che l’Inter Milano ha commesso alcuni errori nel corso della sua ottima stagione in Champions League, gli azzurri sono ora di nuovo in testa. Il recente 2-2 contro il Genoa CFC ha però ridotto il vantaggio sui nerazzurri a un solo punto. Se ora a Parma contro il Napoli non dovesse andare in porto il pronostico di una vittoria in trasferta dei partenopei allo Stadio Ennio Tardini, i campani potrebbero perdere la testa della classifica.

Il Napoli continua a tenere in mano tutte le carte

Diversi fattori giocano però a favore della squadra di Antonio Conte, primo fra tutti la stabilità difensiva. Con solo 27 gol subiti in 36 partite di campionato, i napoletani hanno di gran lunga la miglior difesa della Serie A. Anche in trasferta, in 18 partite giocate fuori casa, di cui solo due perse (dieci vittorie e sei pareggi), che corrisponde al miglior risultato del campionato, hanno subito solo 14 gol.

È vero che con Alessandro Buongiorno, Juan Jesus e Stanislav Lobotka mancano tre giocatori importanti. Tuttavia, in tutte e tre le posizioni sono disponibili alternative di alto livello, tanto che, anche alla luce della lunga serie di imbattibilità dei partenopei in Serie A (dieci partite), possiamo affermare che gli abruzzesi, che nell’ultima giornata di campionato ospiteranno il Cagliari Calcio, possono solo essere fermati da se stessi nella corsa al quarto scudetto…

Parma – Napoli Confronto diretto / Bilancio H2H

Testa a testa: 16 – 10 – 23

Finora le due squadre si sono affrontate 49 volte e con 23 vittorie il SSC Napoli è in vantaggio nel confronto diretto. I Partenopei hanno vinto anche le ultime tre partite di Serie A contro il Parma Calcio, battendo gli emiliani per 2-1 nella partita di andata.

Parma – Napoli Pronostico

Tutto sommato, il nostro pronostico per Parma-Napoli è una vittoria in trasferta degli Azzurri, che hanno vinto anche gli ultimi tre duelli di Serie A con gli emiliani. I Partenopei sono inoltre imbattuti da dieci partite di campionato e hanno vinto quattro delle ultime cinque partite di Serie A senza subire gol. Tuttavia, non vogliamo tralasciare il fatto che i gialloblu hanno pareggiato sei delle ultime dieci partite di Serie A, tra cui quelle contro avversari di tutto rispetto come l’Inter (2-2), la Fiorentina (0-0) e la Lazio (2-2).

Ciononostante, gli emiliani hanno perso le ultime due partite di campionato contro Como ed Empoli, arrivando così in netto calo di forma a questa partita in casa, in cui nientemeno che la capolista arriverà allo Stadio Ennio Tardini. Tutto tranne una vittoria in trasferta dei Partenopei sarebbe una sorpresa.