
Il beniamino locale contro la leggenda di Wimbledon!
Novak Djokovic, nonostante i suoi ormai 38 anni, continua ad avere grandi obiettivi davanti a sé. Ad esempio, il serbo vorrebbe aggiudicarsi per l’ottava (!) volta il titolo nel torneo di tennis più prestigioso e antico del mondo, Wimbledon. In questo modo, dopo i successi nei tornei del Grande Slam sul sacro prato di Londra, raggiungerebbe l’icona e detentore del record Roger Federer. Ma la strada da percorrere è ancora lunga. Almeno nel match del secondo turno tra Evans e Djokovic, scommettere su “Nole” dovrebbe essere una formalità.
Rimane tuttavia un certo rischio residuo per due motivi. Da un lato, Djokovic ha dovuto affrontare problemi di stomaco nel suo match d’esordio, che lo hanno costretto addirittura a perdere un set. D’altra parte, Dan Evans è un avversario relativamente importante, che nella sua lunga carriera ha già ottenuto buoni risultati sull’erba e, essendo britannico, può contare sul sostegno dei tifosi dell’All England Tennis Club. Resta da vedere se questo sarà sufficiente per allontanarsi dalla previsione di una vittoria in tre set dell’ex numero uno del mondo prima del duello Evans vs Djokovic.
Daniel Evans – Statistiche e forma attuale
Daniel Evans è un nome ben noto nel circuito ATP. Anche se il 35enne non ha ottenuto successi particolari nei tornei Masters o nei tornei del Grande Slam, il tennista di Birmingham è comunque riuscito a raggiungere la 21ª posizione nella classifica mondiale nel periodo di massimo splendore della sua carriera. La vittoria della Coppa Davis esattamente dieci anni fa con la squadra britannica è probabilmente il più grande successo della sua carriera fino ad oggi.
Il marchio di fabbrica di Dan Evans è la straordinaria capacità di mantenere in gioco molte palle dalla posizione difensiva. Con soli 1,75 metri di altezza e 75 chilogrammi di peso, il veterano è uno dei giocatori più agili nel circuito del tennis. L’inglese non perde mai uno scambio, se necessario passa a un gioco esclusivamente reattivo dalla linea di fondo con colpi tagliati, facendo leva sulla sua pazienza e sui suoi nervi saldi. Ma la verità è che il 35enne non ha un vero colpo vincente, raramente conquista punti facili con il primo servizio e negli ultimi anni ha subito un netto calo di rendimento.
Evans finora con una stagione deludente
Ciò si riflette anche nei risultati, poiché nel 2023 e nel 2024 il veloce giocatore destrorso ha registrato molte più sconfitte che vittorie. Anche nella stagione in corso, spesso è stato eliminato già nelle qualificazioni o nei primi turni del tabellone principale. Evans ha vinto solo 16 delle 34 partite singole disputate nel 2025. La logica conseguenza del continuo declino è stata la caduta al 154° posto nella classifica mondiale.
Ciononostante, il veterano del tennis su erba non va sottovalutato. Evans ha raggiunto tre volte il terzo turno di Wimbledon (l’ultima volta nel 2021). Nell’anno in corso, il due volte ottavofinalista del Grande Slam ha vinto addirittura sette delle sue undici partite sull’erba. Tra l’altro, nel torneo di preparazione di Eastbourne è arrivato fino ai quarti di finale.
Anche la netta vittoria in tre set nel primo turno di Wimbledon contro il connazionale Jay Clarke ha dimostrato che il britannico può diventare pericoloso sull’erba. Tuttavia, a mio parere, non contro Djoker. Proprio per questo motivo, il mio pronostico Evans vs Djokovic va chiaramente a favore del serbo. Anche una sorprendente vittoria in un set dell’outsider frutterebbe già una quota di 2,55 su Interwetten.
Novak Djokovic – Statistiche e forma attuale
Martedì c’è stato un breve momento di preoccupazione per Novak Djokovic. La leggenda del tennis era chiaramente alle prese con forti dolori allo stomaco e ha dovuto persino farsi medicare sul campo dal personale medico. Di conseguenza, il sette volte vincitore di Wimbledon ha ceduto il secondo set all’outsider francese Alexandre Muller. Mentre i primi tifosi già fiutavano la sorpresa, i farmaci somministrati hanno iniziato a fare effetto. “Nole” non ha giocato il suo miglior tennis, ma nel terzo e quarto set ha perso solo due game in totale. Alla fine è riuscito comunque a qualificarsi con sicurezza per il secondo turno.
Djokovic ama il sacro prato di Londra
In ogni caso, si può presumere che il 38enne sarà completamente recuperato dopo un giorno di riposo completo. Inoltre, Djokovic migliorerà molto probabilmente di turno in turno, soprattutto perché non ha giocato nessun torneo di preparazione sull’erba e tradizionalmente ci vuole un po’ di tempo per abituarsi al passaggio dalla terra battuta lenta all’erba. Ma se c’è qualcuno in grado di farlo più velocemente della concorrenza, quello è sicuramente l’attuale numero cinque del ranking mondiale.
In generale, sarebbe una buona idea puntare su una vittoria in tre set tra Evans e Djokovic. Dopotutto, lo stesso Djoker ha definito Wimbledon uno dei suoi tornei preferiti del circuito. Non c’è da stupirsi, dato che il serbo ha raggiunto sei volte (!) di fila la finale, ha vinto sette titoli in totale nella sua carriera nel classico torneo londinese, ma negli ultimi due anni ha dovuto cedere il passo a Carlos Alcaraz.
Sarebbe quindi una grande sorpresa se “Nole” perdesse un set anche nel secondo turno principale. Non si intravede nemmeno un tie-break, vista l’eccezionale qualità dei ritorni della leggenda del tennis. Chi invece vuole scommettere che non ci sarà bisogno di un set decisivo, può approfittare delle quote fino a 1,72 offerte da VBET per il duello Evans-Djokovic. Fino al 13.
Daniel Evans – Novak Djokovic Confronto diretto / Bilancio H2H
Sebbene i due professionisti abbiano insieme 73 anni e siano presenti nell’ATP Tour da quasi due decenni, si sono affrontati solo una volta. Più di quattro anni fa, Daniel Evans ha vinto in modo sensazionale in due set al Masters di Monte Carlo. Evans è quindi uno dei pochissimi giocatori di questa generazione di tennisti che può vantare un bilancio positivo contro l’uomo che ha guidato la classifica mondiale per 428 settimane. Purtroppo, dal punto di vista di Dan Evans, questo privilegio non sarà più valido dopo il primo duello del Grande Slam di giovedì.
Daniel Evans – Novak Djokovic Pronostico
Giovedì ci aspetta un interessante incontro di secondo turno nel terzo torneo del Grande Slam dell’anno. Novak Djokovic affronterà un avversario di soli tre anni più giovane, Daniel Evans, che potrà contare sul sostegno dei suoi connazionali a Londra. Il 35enne britannico è certamente un ottimo giocatore sull’erba, come dimostrano le sette vittorie in undici partite disputate su questa superficie nel 2025, ma “Nole” è un sette volte vincitore di Wimbledon, che ha inoltre raggiunto sei volte consecutive la finale dell’All England Tennis Club.
Il fatto che il 24 volte vincitore del Grande Slam abbia dovuto ricorrere all’assistenza medica nel suo primo incontro non mi sembra affatto un problema per il secondo duello. Il Djoker sarà in forma e altamente motivato a vincere questa volta in tre set. Sono fermamente convinto che ci riuscirà e quindi, prima del duello Evans vs Djokovic, consiglio di scommettere sulla vittoria per 3-0 del favorito. La quota massima offerta da Bet-at-Home è 1,55. La mia puntata è di sette unità.