Cilic riuscirà ad arrivare agli ottavi di finale?
Sono passati quattro anni dall’ultima volta che Marin Cilic ha partecipato ai Campionati di Wimbledon. Dopo numerosi infortuni e battute d’arresto, il 36enne era molto grato di poter partecipare ancora una volta al tabellone principale quest’anno. Tuttavia, quasi nessuno si sarebbe aspettato che sarebbe riuscito a eliminare il numero quattro del seeding. Se Marin Cilic dovesse battere Jaume Munar, l’ex vincitore degli US Open, il croato, che nel 2017 ha già raggiunto la finale di Wimbledon, si qualificherebbe direttamente per gli ottavi di finale.
In linea di massima, nella partita tra Marin Cilic e Jaume Munar, la nostra previsione va a favore del veterano, che ha vinto entrambi i precedenti incontri con lo spagnolo per 2-0. Il maiorchino è passato finora quasi inosservato e si trova per la prima volta in terza fase a Wimbledon. Questo gli assicura l’ingresso nella top 50 della classifica mondiale ATP. Tuttavia, è lecito chiedersi se sarà in grado di battere un gigante del servizio come Marin Cilic.
Se Marin Cilic si presenterà nuovamente in ottima forma come nella sua sensazionale vittoria per 3:1 su Jack Draper, Jaume Munar avrà ben poco da sperare in questo scontro. Mrnja ha servito con potenza, non ha concesso quasi nulla all’avversario e nei momenti decisivi è stato sempre abbastanza aggressivo negli scambi per chiudere i punti vincenti. Tuttavia, vista la sua storia di infortuni e la sua età avanzata per uno sportivo di alto livello, deve ancora dimostrare di avere davvero la stoffa per affrontare il ritmo di due giorni con tre set da vincere. Se però riuscirà a ripetere la prestazione dell’ultimo turno, il croato sarà da considerarsi il favorito.
Marin Cilic – Statistiche e forma attuale
Jack Draper non era il favorito indiscusso. Ora però il 23enne è stato eliminato da Marin Cilic, un giocatore che non partecipava al torneo di Wimbledon dal 2021 e che negli ultimi tempi è stato ripetutamente fermato da diversi interventi chirurgici e da una lunga serie di infortuni.
Ora, però, il 36enne sembra essere di nuovo sulla strada giusta per poter riallacciarsi ai suoi giorni di gloria, quando nel 2014, nel bel mezzo dell’era d’oro di Djokovic, Nadal e Federer, vinse gli US Open e nel 2017 disputò la finale di Wimbledon, dove però non ebbe alcuna possibilità contro il vincitore record Federer.
Marin Cilic è improvvisamente diventato il favorito
Mrnja lo ha appena dimostrato a Nottingham. Certo, si trattava “solo” di un torneo dell’ATP Challenger Tour. La vittoria del torneo ha comunque dato nuova fiducia al croato, sceso all’83° posto della classifica mondiale, che si è vista chiaramente nella partita del secondo turno contro Jack Draper. Solo nel terzo set il 36enne ha perso momentaneamente le energie, con il primo servizio che è arrivato solo nel 39% dei casi. Il risultato, dopo due set dominati, è stato di 1:6, che minacciava di invertire la tendenza.
Poi, però, il croato si è ripreso e si è assicurato il quarto set per la vittoria per 3:1. È stata solo la quarta partita singolare vinta dal 36enne nell’ATP Tour nel 2025. Ciononostante, anche nella partita tra Marin Cilic e Jaume Munar, i pronostici sono favorevoli a un’altra vittoria del gigante del servizio tornato in forma, soprattutto perché Mrnja ha già dimostrato in passato, proprio in partite combattute nei tornei major, di saper fare la differenza grazie al suo servizio potente e variabile.
Jaume Munar – Statistiche e forma attuale
Il 28enne spagnolo Jaume Munar festeggia in un certo senso un anniversario ai Campionati di Wimbledon 2025. Per la 25ª volta nella sua carriera, il maiorchino partecipa al singolare maschile di un torneo del Grande Slam. Finora, però, non era mai riuscito a superare il secondo turno di un Grande Slam. Dieci vittorie in singolare contro 24 sconfitte: una percentuale di vittorie devastante, pari appena al 29% a livello di Grande Slam.
Ora il 28enne ha superato per la prima volta indenne il secondo turno, che finora rappresentava un ostacolo insormontabile, ottenendo addirittura una brillante vittoria per 3-0 su Fábián Marozsán (ATP 58). Nella classifica virtuale dell’ATP Tour, il maiorchino entra così per la prima volta nella top 50, ma deve subito accontentarsi del ruolo di outsider. Su tutta la linea, le quote dei migliori bookmaker danno Marin Cilic favorito contro Jaume Munar.
Jaume Munar ultimamente con ottimi servizi
Jaume Munar aveva già convinto nel suo primo incontro, quando era riuscito a eliminare dal torneo il primo giocatore del tabellone, Alexander Bublik (ATP 28). Dopo essere stato in svantaggio per 1-2, ha reagito in un thriller di cinque set e, dopo un intenso tie-break nel quarto set, si è assicurato una meritata vittoria per 3-2.
Contro Fábián Marozcán, tutti i dati relativi alla sua prestazione sono stati convincenti. Al 73% di punti vinti con la prima di servizio si contrappone un impressionante 56% con la seconda, che ha dovuto utilizzare solo in un caso su quattro, grazie alla precisione del 74% della prima. In questo modo ha concesso solo tre break point, due dei quali è riuscito a difendere. Questo potrebbe essere la chiave del successo anche contro Marin Cilic.
Marin Cilic – Jaume Munar Confronto diretto / Bilancio H2H
Testa a testa: 2:0
Finora i due atleti si sono incrociati due volte nell’ATP Tour ed entrambi gli incontri risalgono al 2022. Sia Marin Cilic che Jaume Munar hanno vinto 2-0, e quest’ultimo sta ancora aspettando di vincere il suo primo set contro il croato.
Marin Cilic – Jaume Munar Pronostico
Tutto sommato, il nostro pronostico per la partita tra Marin Cilic e Jaume Munar è a favore del croato, che al secondo turno ha eliminato nientemeno che Jack Draper per 3:1, attualmente numero quattro al mondo. Contro il suo sfidante maiorchino al terzo turno, Mrnja non ha ancora perso un set in due incontri. Lo spagnolo ha invece un bilancio piuttosto deludente nei tornei Major e parte chiaramente sfavorito contro il 36enne, che otto anni fa ha addirittura disputato la finale all’All England Lawn Tennis and Croquet Club.
Marin Cilic non solo è apparso molto vigile e aggressivo nel secondo turno, ma in alcuni momenti ha dimostrato di essere forte come ai tempi d’oro, quando era al terzo posto della classifica mondiale ATP. Se riuscirà a ripetere questa prestazione, il suo avversario spagnolo non avrà molte possibilità di raggiungere i suoi primi ottavi di finale in un torneo del Grande Slam.
Puntiamo quindi sulla vittoria del croato. Le quote per Marin Cilic contro Jaume Munar sono di 1,57, che scommettiamo coraggiosamente con otto unità su dieci su Interwetten.