Maxi supererà il primo ostacolo?
Maximilian Marterer, retrocesso al 239° posto della classifica mondiale ATP a causa di infortuni, si è qualificato per il Roland Garros 2025 e torna ora sul palcoscenico più importante del tennis mondiale. Come qualificato, avrebbe potuto affrontare praticamente qualsiasi avversario, ma alla fine ha avuto fortuna con Adam Walton. L’australiano ha vinto solo un singolo a livello di Grande Slam, quindi Maximilian Marterer contro Adam Walton sembra avere buone possibilità di qualificarsi al secondo turno.
Almeno al Roland Garros, il giocatore di Norimberga non è certo uno sconosciuto. Nel 2018 Maxi ha raggiunto gli ottavi di finale, dove ha dovuto arrendersi solo al vincitore record Rafael Nadal. Di conseguenza, la previsione per Maximilian Marterer contro Adam Walton è che il tedesco darà seguito alle sue convincenti prestazioni nelle qualificazioni e riuscirà a passare al secondo turno.
Mentre Maximilian Marterer ha disputato solo una partita valida per la classifica ATP Tour nella stagione 2025, anche il suo avversario Adam Walton ha giocato solo dodici partite, di cui otto perse. Nel caso dell’australiano, tuttavia, ciò è dovuto meno agli infortuni e più al fatto che il numero 91 del mondo si concentra principalmente sull’ATP Challenger Tour e sui tornei ITF. Se il tedesco dovesse ritrovare la sua vecchia forma, ci sarebbero buone possibilità di vittoria.
Maximilian Marterer – Statistiche e forma attuale
Il 29enne tedesco Maximilian Marterer è stato recentemente fermato da alcuni infortuni e, in vista dell’Open di Francia 2025, ha disputato solo tre partite di singolare nel 2025, di cui solo una valida per la classifica ATP Tour. Tuttavia, ha vinto quella partita alla fine di gennaio nella partita internazionale della Germania contro Israele, anche se il suo avversario Yshai Oliel, numero 531 del mondo, non era certo una sfida particolarmente impegnativa.
A seguito di una lunga pausa, il giocatore di Norimberga è però scivolato al 239° posto della classifica mondiale ATP, motivo per cui ha dovuto superare le qualificazioni al Roland Garros, dove nel 2018 aveva raggiunto gli ottavi di finale e sfidato il detentore del record di vittorie Rafael Nadal. Qui, però, nei tre turni contro Edas Butvilas, Federico Coria e Federico Arnaboldi non ha incontrato alcuna difficoltà. Senza perdere un set, Maxi si è aggiudicato il biglietto per il tabellone principale, dove ora, in teoria, avrebbe potuto affrontare anche stelle del calibro di Carlos Alcaraz, Jannik Sinner o Novak Djokovic.
Maximilian Marterer è tornato quello di una volta?
In questo senso, il 29enne è stato decisamente fortunato, perché i bookmaker danno Maximilian Marterer nettamente favorito contro Adam Walton. Su VBET, dove i nuovi clienti possono ottenere un bonus del 100% fino a 100 € oltre a una scommessa gratuita di 5 €, le quotazioni per il suo passaggio al secondo turno sono di 1,31.
Non c’è da stupirsi, dato che le prestazioni del giocatore di Norimberga nelle qualificazioni sono state davvero impressionanti. Nel match decisivo contro Federico Arnaboldi, ad esempio, Maxi ha vinto il 68% dei punti con la seconda di servizio, non ha concesso nemmeno un game al servizio (con sei break point parati) e ha ottenuto il 43% dei punti sui 24 vincenti. Se riuscirà a ripetere prestazioni simili anche in campo, potrebbe migliorare ulteriormente il suo bilancio all’Open di Francia. Finora il tedesco ha vinto quattro delle otto partite disputate nel tabellone principale del Roland Garros.
Adam Walton – Statistiche e forma attuale
Il 26enne australiano Adam Walton ha giocato solo nell’ITF fino a tarda carriera, prima di approdare all’ATP Challenger Tour nel 2023, dove ha rapidamente conquistato i suoi primi titoli, per poi disputare i suoi primi tornei Major nel 2024. Questi ultimi, tuttavia, sono stati finora del tutto infruttuosi. Spesso non è riuscito a superare i turni di qualificazione e, quando ci è riuscito, è stato eliminato per lo più al primo turno del tabellone principale.
Ancora più sorprendente è stata la sua corsa al Miami Masters 2025, dove, come lucky loser, è riuscito a raggiungere gli ottavi di finale. Certo, non ha battuto grandi nomi come Luciani Darderi e Coleman Wong, ma ha comunque conquistato punti importanti per la classifica, che gli hanno permesso di salire all’85° posto del ranking mondiale ATP. Tuttavia, ha ottenuto punti importanti per la classifica, che hanno permesso al tennista del Queensland di salire all’85° posto della classifica mondiale ATP. A causa di un recente calo di forma, il 26enne ha perso alcune posizioni, ma come numero 91 del mondo ha comunque potuto saltare le qualificazioni agli Open di Francia di quest’anno.
Adam Walton è rimasto per lo più incolore sulla terra battuta
Ciononostante, Maximilian Marterer contro Adam Walton punta sulla seconda vittoria in sette singolari a livello di Grande Slam, anche se le premesse non sono delle migliori. Nel suo ultimo torneo di preparazione all’inizio di maggio, ha dovuto ritirarsi per infortunio contro André Ilagan (ATP 380) in un torneo ATP Challenger in Cina. Già la settimana prima aveva subito una sconfitta per 1-2 contro Alibek Kachmazov (ATP 185).
Altro dato degno di nota: l’australiano preferisce chiaramente le superfici veloci e ha conquistato tutti e quattro i titoli singolari dell’ATP Challenger Tour su cemento. Nella stagione sulla terra battuta non ha disputato un solo torneo su questa superficie, il che potrebbe ora diventare un fattore determinante. Già un anno fa, l’australiano, che ha potuto partecipare al Roland Garros con una wild card, non è riuscito a ottenere alcun risultato. Ha perso 0-3 al primo turno contro Arthur Rinderknech (2-6, 4-6 e 5-7). Un risultato simile non sarebbe certo una sorpresa.
Maximilian Marterer – Adam Walton Confronto diretto / Bilancio H2H
Testa a testa: 0:0
Non c’è mai stato prima d’ora un incontro singolo valido tra i due atleti. Di conseguenza, non ci sono ancora dati “testa a testa” che potrebbero influenzare il nostro pronostico su Maximilian Marterer contro Adam Walton.
Maximilian Marterer – Adam Walton Pronostico
Anche i migliori bookmaker puntano su Maximilian Marterer contro Adam Walton, che vuole lasciarsi alle spalle gli infortuni al Roland Garros e ha già mostrato prestazioni convincenti nelle qualificazioni. Il suo sfidante australiano ha vinto solo una partita in singolare a livello di Grande Slam, conquistando quella vittoria nel 2024 a Wimbledon sull’erba. Sulla terra battuta, invece, Adam Walton non ha mai vinto una partita nel singolare maschile di un torneo di tennis importante, il che lo rende chiaramente l’outsider in questo duello.
Di conseguenza, è logico pronosticare che Maxi raggiungerà il turno successivo, dove il livello potrebbe aumentare drasticamente se il suo primo avversario fosse Andrey Rublev, il primo giocatore del tabellone. Prevediamo che contro l’australiano dovrà concedere al massimo un set e superare il primo ostacolo con bravura.